Anche quest’anno Spi-Cgil e Cgil di Belluno e Rete degli Studenti Medi, in collaborazione con Anpi e Isbrec, invitano tutti all’iniziativa Pastasciutta Antifascista che si svolgerà giovedì 25 luglio 2024 a Busche di Cesiomaggiore (Pro Loco Busche al lago, in via Piave 5). L’iniziativa è patrocinata da Comune di Belluno, Comune di Feltre e Ulss 1 Dolomiti. Le numerose le attività si succederanno secondo il seguente programma:
ore 11.00
Acqua solida e in ipogeo: un bene comune un diritto per tutti
introduce Maria Rita Gentilin (Segretaria generale Spi-Cgil Belluno)
interviene Alberto Riva (Università di Ferrara)
conclusioni Denise Casanova (Segretaria generale Cgil Belluno)
ore 12.30
Pastasciutta Antifascista
gratuita per tutte e tutti
ore 15.30
Benerssere e qualità della vita: un diritto ad ogni età
intervengono:
Osca De Pellegrin (Sindaco di Belluno)
Viviana Fusaro (Sindaca di Fentre)
Gino Ferraresso (Dipartimento Sanità Spi-Cgil Regionale): presentazione della ricerca sulla residenzialità
Cinzia Pierobon (Direttrice Rsa Ponte nelle Alpi – Fondazione Casa del Sole)
Michele Sanginesi (Direttore Rsa Pieve di Cadore Marmarole)
Andrea Fiocco (Segretario Fp-Cgil Belluno – Referente Ulss 1 Dolomiti)
Gianfranco Conati (Dirigente Geriatria Ulss 1 Dolomiti)
Pomeriggio
Animazione e musica dal vivo
Misurazione della pressione arteriosa
ore 19.30
Pastasciutta Antifascista
gratuita per tutte e tutti