Il sesto appuntamento della rassegna Liberazione 80 si terrà sabato 21 giugno alle ore ore 18.30 presso la Baia delle Sirene – Centro Ittiogenico in Alpago. L’appuntamento permetterà di riflettere sulla portata dell’impegno militare della Resistenza italiana, che fu, come noto, di assoluto rilievo. Di questi aspetti parlerà Marco Mondini, professore di Storia della Guerra e di Storia Contemporanea presso l’Università di Padova, nell’incontro dal titolo “Il sigillo di sangue. Il contributo di sangue della resistenza italiana alla seconda guerra mondiale”.
Come ebbe a dire il generale Alexander, responsabile del fronte italiano, in un documento dell’agosto del 1944: «Il movimento partigiano ha raggiunto proporzioni tali da rappresentare un fattore militare importante che avrà un ruolo di primo piano nella disfatta del nemico».
La rassegna Liberazione 80 è organizzata da diversi soggetti che vogliono celebrare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo, con l’intento di verificare gli elementi di continuità e discontinuità che a partire dalla Lotta di Liberazione hanno segnato la storia dell’Italia repubblicana.
Ingresso libero