Giovedì 2 ottobre alle ore 19.00, presso palazzo Crepadona a Belluno si terrà la prima presentazione ufficiale al pubblico del documentario “ELSERINO PIOL di Valmorel. Il sogno di un’impresa” di Mirco Melanco (50′).
Il progetto nasce da una collaborazione tra il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova, la Fondazione Elserino Piol e l’Isbrec. Il documentario riguarda la vita e l’opera dell’imprenditore Elserino Piol, uno dei personaggi più influenti dell’alta tecnologia informatica mondiale del XX e XXI secolo. Il documentario biografico è stato realizzato da studenti stagisti che hanno frequentato il “Laboratorio per la realizzazione di documentari” del Dams (Samuele Grando, Agnese Ferracin, Serena Toninello), coordinati dal Dott. Vanni Cremasco (responsabile del Laboratorio Audio Video dipartimentale) e diretti dal Prof. Mirco Melanco. Il filmato racconta la storia di Elserino Piol, ma nel contempo disegna l’evoluzione dell’Hi Tech dagli anni Cinquanta in poi, passando per Olivetti, Omnitel, Infostrada, Kiwi ecc. Un racconto avvincente che lega Piol anche al suo territorio natale, Valmorel, dove, in questi giorni, è stata inaugurata ufficialmente la sede della Fondazione Elserino Piol. L’Istituzione, presieduta da Andrea Piol (figlio di Elserino), si propone di portare i giovani all’interno di un mondo tecnologico in continua trasformazione anche sulle montagne planetarie, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Entrata libera fino a esaurimento posti a sedere